|
|
Descrizione: | |
Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino Cento, 1591 - Bologna, 1666 La lapidazione di Santo Stefano, 1623-1627 circa Penna, inchiostro e acquerello bruno su carta vergellata, mm 217 x 213 Sul verso: schizzi a sanguigna di altra mano (juvenalia?). Provenienza: Casa Gennari, Bologna; Francesco Forni, Bologna [o, meno probabile, Abbe (1715-1766), Firenze]; John Bouverie (c. 1723-1750), Northampton, timbro in basso a sinistra sul recto (L. 325); sua sorella Ann Bouverie, Betchworth, Surrey; suo marito John Hervey, Betchworth, Surrey (nessun marchio; si veda L. S. 2858c); suo figlio Christopher Hervey (d. 1786), Londra e Betchworth, Surrey; sua zia, Elizabeth Bouverie, Teston, Kent; lasciato in eredita a Sir Charles Middleton, poi primo barone di Barham (1726-1813), Teston, Kent; per discendenza a suo nipote, Sir Charles Noel, terzo barone di Barham, poi primo conte di Gainsborough (1781-1866), Exton Park, Oakham (nessun marchio; si veda L. S. 2858c); sua vendita Christie’s, Londra 20 luglio 1859; Ferruccio Asta (1900- 1952): timbro in blu, in basso a destra sul recto (L. 116a); Christie’s, Londra, 9 Dicembre 1982, lotto 46, p. 29, ill.; collezione privata. Iscrizioni: “86712” a matita lungo il bordo destro superiore e “.6” o forse “16” in inchiostro bruno nell’angolo inferiore destro sul verso . Bibliografia: N. Turner and C. Plazzotta, Drawings by Guercino from British Collections, Londra, 1991, citato sotto il n. 112, p. 138 (non illustrato) e datato alla seconda metà degli anni trenta. |
|
|
|
Espositore: Fondantico di Tiziana Sassoli | |
Titolo:
Il Guercino
|
|
Categoria:
Disegni - Italiani
|
|
Epoca: 1600 - 1700 | Prezzo: |
N° 1836
|
|
Altre immagini disponibili